Torna ad inizio pagina

n. 8 automezzi compattatori tre assi da 22/26 m³ 260 quintali a carico posteriore

Soggetto aggiudicatore: Confservizi Lazio
Oggetto: n. 8 automezzi compattatori tre assi da 22/26 m³ 260 quintali a carico posteriore
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 1.555.200,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 1.555.200,00 €
CIG: 8828708053
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Resp.Procedimento SUA
Aggiudicatario : OMNITECH S.r.l.
Data di aggiudicazione: 30 luglio 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 1.554.768,00 €
Data pubblicazione: 21 luglio 2021 10:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 03 settembre 2021 10:00:00
Data scadenza: 27 settembre 2021 12:00:00
Documentazione gara:
  • Bando di gara (21 luglio 2021 18:17:08)
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
Documentazione Offerta Economica:

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
aggiudicazione lotto 1 16 febbraio 2022 10:30:13 Atti di aggiudicazione
Revoca aggiudicazione 19 settembre 2024 15:47:32 Atti di aggiudicazione
Determina nuova aggiudicazione 19 settembre 2024 15:48:14 Atti di aggiudicazione
Verbale n.1 16 febbraio 2022 10:30:42 Verbali
Verbale n.2 16 febbraio 2022 10:31:05 Verbali
Verbale n.3 16 febbraio 2022 10:31:31 Verbali
Verbale n.4 16 febbraio 2022 10:34:06 Verbali
Verbale n.5 16 febbraio 2022 10:34:36 Verbali
Verbale n.6 16 febbraio 2022 10:35:07 Verbali
Verbale n.7 16 febbraio 2022 10:36:33 Verbali
Verbale n.8 16 febbraio 2022 10:37:49 Verbali
Verbale RUP Revoca 19 settembre 2024 15:50:10 Verbali
Verbale RUP nuova aggiudicazione 19 settembre 2024 15:50:34 Verbali

Elenco chiarimenti

- n. 8 automezzi compattatori tre assi da 22/26 m³ 260 quintali a carico posteriore

Chiarimento n. 1

Domanda:

modalità di presentazione quesiti

Risposta:

Si ricorda che le richieste di chiarimento dovranno pervenire necessariamente tramite il portale gare, utilizzando l'apposita funzione; Nessuna informazione potrà essere resa con mezzi ovvero modalità differenti

Chiarimento n. 2

Domanda:

In merito alle specifiche tecniche del lotto 3 riferito a n. 29 costipatori a vasca ribaltabile da 5mc, viene indicato nella motorizzazione un cambio a 6 marce meccanico. Attualmente in commercio per tale tipologia di attrezzatura esistono solo due case costruttrici, Iveco e Mitsubishi, ma per ingombro, portata utile, sterzata e maneggevolezza viene preferito il Mitsubishi, che produce un cambio meccanico a 5 rapporti. Pertanto si chiede se è possibile offrire un veicolo con cambio meccanico a 5 rapporti

Risposta:

Si è possibile

Chiarimento n. 3

Domanda:

Con la presente veniamo a domandare se per la prova tecnica su strada dovranno essere presenti tutti gli automezzi offerti relativamente a ciascun lotto, o almeno uno che rispecchi le caratteristiche degli altri automezzi offerti. Grazie

Risposta:

Per la prova tecnica su strada, l’operatore economico dovrà presentare un unico mezzo con le caratteristiche offerte per il lotto in valutazione, (ovviamente se nella proposta tecnica, presenta un unico tipo di mezzo per ogni singolo lotto).

Chiarimento n. 4

Domanda:

Buongiorno cortesemente siamo a chiedere maggiori informazioni e chiarimenti in merito a : -si chiede conferma se tutti i file che compongono la busta amministrativa, la busta tecnica, la busta economica devono essere firmata digitalmente e marcati temporalmente -si chiede conferma se la busta contenente l'offerta tecnica e la busta contenente l'offerta economica devono essere presentate in successivamente dopo le ore 10.00 de 25/08/2021 e comunque entro le ore 10.00 del 26/08/2021(tale informazione è riportata solo sulla piattaforma telematica e non sul disciplinare di gara) -si chiede informazione in merito al documento "autocertificazione" da presentare nei documenti amministrativi indicato nella piattaforma telematica senza alcuna specifica e non menzionato nel disciplinare di gara. Cosa va indicato? -in merito ai requisiti di idoneità tecnica professionale punto 1.12 del disciplinare è richiesto che negli ultimi 3 anni si siano svolti servizi analoghi per unità di mezzi. Le unità indicate si intendono totali dei 3 anni? Inoltre come comprova viene richiesto originale o copia conforme di certificati con indicazione dell'oggetto dell'importi e del periodo dell'esecuzione e non delle unità. E' corretto? -Al punto A.2 DGUE quale documento da presentare nella documentazione amministrativa viene indicato nella parte IV Criterio di selezione di dichiarare di possedere tutti i requisiti richiesti compilando la sezione A per dichiarare possesso requisito idoneità professionale di cui al paragrafo 7.1 del disciplinare e la sezione B per dichiarare il possesso del requisito capacità economica finanziaria di cui al paragrafo 7.2 del disciplinare. Sul disciplinare però non vi sono i paragrafi 7.1 e 7.2. Si chiedono chiarimenti. Si ringrazia e in attesa di riscontro si porgono Cordiali Saluti

Risposta:

-si chiede conferma se tutti i file che compongono la busta amministrativa, la busta tecnica, la busta economica devono essere firmata digitalmente e marcati temporalmente 

Risposta 3.1

I documenti amministrativi e quelli tecnici devono essere firmati digitalmente, l’offerta economica, seguendo le procedure di inserimento sul sistema, l’operatore dovrà apporre la firma digitale oltre alla marcatura, in quanto il sistema consente di continuare la procedura solo al controllo e validazione della presenza contemporanea della firma digitale e dalla marcatura e del codice HASH;

-si chiede conferma se la busta contenente l'offerta tecnica e la busta contenente l'offerta economica devono essere presentate in successivamente dopo le ore 10.00 de 25/08/2021 e comunque entro le ore 10.00 del 26/08/2021(tale informazione è riportata solo sulla piattaforma telematica e non sul disciplinare di gara)

Risposta

3.2 la busta amministrativa e tecnica devo essere caricate entro il  15.09.2021 ore 10.00, nelle 24 ore successive andrà caricata l'offerta economica, generata nelle modalità esplicitate nel manuale disponibile per gli operatori economici nell'apposita sezione della piattaforma e comunque come dettagliato nella risposta di cui al punto 3.1.. Ricordiamo che entro le ore 10,00 del 16.09.2021 dovrà essere caricata l'offerta economica già sottoscritta, marcata entro le ore 10.00 del 15.09.2021.

-si chiede informazione in merito al documento "autocertificazione" da presentare nei documenti amministrativi indicato nella piattaforma telematica senza alcuna specifica e non menzionato nel disciplinare di gara. Cosa va indicato?

Risposta 3.3

Nella casella autocertificazioni il sistema consente di caricare ulteriori documenti che l'operatore economico reputa necessario , ad esempio copia della procura del firmatario, eventuali situazioni di carichi pendenti, come ad esempio eventuali cartelle, ricorsi , condanne e relative riabilitazioni, visura camerale, ecc ecc

-in merito ai requisiti di idoneità tecnica professionale punto 1.12 del disciplinare è richiesto che negli ultimi 3 anni si siano svolti servizi analoghi per unità di mezzi. Le unità indicate si intendono totali dei 3 anni?

Risposta 3.4

SI

Inoltre come comprova viene richiesto originale o copia conforme di certificati con indicazione dell'oggetto dell'importi e del periodo dell'esecuzione e non delle unità. E' corretto?

Risposta 3.5

Tipicamente nell’oggetto e nei contenuti dei certificati vengono riportati i numeri di mezzi forniti in noleggio, nel caso di assenza di tale informazione, l’operatore potrà produrre altro documento, come ad esempio copia delle fatture da dove si evinca il numero di mezzi e la tipologia degli stessi

 

 

-Al punto A.2 DGUE quale documento da presentare nella documentazione amministrativa viene indicato nella parte IV Criterio di selezione di dichiarare di possedere tutti i requisiti richiesti compilando la sezione A per dichiarare possesso requisito idoneità professionale di cui al paragrafo 7.1 del disciplinare e la sezione B per dichiarare il possesso del requisito capacità economica finanziaria di cui al paragrafo 7.2 del disciplinare. Sul disciplinare però non vi sono i paragrafi 7.1 e 7.2. Si chiedono chiarimenti.

Risposta 3.6

Il periodo relativo alla compilazione della parte IV deve considerarsi così modificato

Parte IV – Criteri di selezione

Il concorrente dichiara di possedere tutti i requisiti richiesti dai criteri di selezione barrando direttamente la sezione «α» ovvero compilando quanto segue: 

a) la sezione A per dichiarare il possesso del requisito relativo all’idoneità professionale di cui al Paragrafo 1.12 (invece di 7.1) del presente disciplinare; 

b) la sezione B per dichiarare il possesso del requisito relativo alla capacità economico-finanziaria di cui al Paragrafo 1.12 (invece di 7.2) del presente disciplinare; 

 

Chiarimento n. 5

Domanda:

Gentilissimi, a seguito delle risposte delle principali case costruttrici da noi contattate per la presente procedura, ci risultano tempi attuali di consegna molto lunghi per i mezzi <>, tempi sicuramente condizionati anche dall’attuale emergenza sanitaria, incompatibili con i 120 giorni indicati all’art. 6 del Capitolato. In considerazione di ciò si chiede, stante altrimenti l’impossibilità di partecipare – a meno di non avere mezzi perfettamente conformi già in ordine o a piazzale – se sia possibile allungare i tempi di consegna a 240 giorni oppure se possano essere accolti in c.d. “preassegnazione” mezzi non <> con caratteristiche similari e comunque rispondenti alle esigenze dell’Amministrazione, per il solo tempo strettamente necessario alla consegna dei mezzi definitivi <>. La possibilità di fornire mezzi in c.d. “preassegnazione” è prassi usuale per le Stazioni Appaltanti che necessitino di mezzi <> Cordiali saluti

Risposta:

Si ribadiscono che i tempi di consegna sono quelli riportati nella documentazione di gara, e non può essere utilizzata "la preassegnazione".