NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Spett.le Ente, Con riferimento all’art. 25 del disciplinare di gara e nello specifico alla formula di attribuzione del punteggio economico, evidenziamo che questa attribuisce erroneamente il punteggio maggiore (30 punti) al concorrente che offre il moltiplicatore più alto in gara. Chiediamo quindi conferma che trattasi di refuso e che la formula di attribuzione del punteggio sia quella inversamente proporzionale (in linea con il maggiore orientamento) che attribuisce 30 punti all’offerta più competitiva (moltiplicatore più basso) e, alle altre offerte, un punteggio economico inversamente proporzionale secondo la seguente formula: moltiplicatore minimo diviso moltiplicatore dell’offerta in esame per 30. Più nello specifico: Punteggio offerta iesima = Vi* 30 Dove Vi= (Omin/Oi) E Omin= moltiplicatore più basso fra quelli offerti Oi= moltiplicatore offerto dal concorrente i- imo Cordiali Saluti.
Domanda del: 19/03/2025 aggiornata il 19/03/2025 -
Si conferma che la prescrizione relativa al metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta economica, portata dall’art. 25 del Disciplinare di gara, è stata oggetto di errata corrige, come da comunicazione pubblicata sulla piattaforma, cui si rinvia.